I blocco continuo del canale degli adduttori (CACB) può migliorare in modo sicuro il recupero dei pazienti in regime ambulatoriale dopo un’artroplastica totale del ginocchio (TKA)? Questo nuovo RCT in doppio cieco indica che il CACB migliora significativamente il recupero precoce e il controllo del dolore rispetto all’ACB single shot (SACB), anche quando i pazienti vengono dimessi con il cateterino a casa.
Gleicher Y, dos Santos Fernandes H, Peacock S, et al Outpatient continuous adductor canal block (CACB) for total knee arthroplasty: a double-blinded randomized placebo-controlled trial Regional Anesthesia & Pain Medicine
Published Online First: 10 September 2025.
doi: 10.1136/rapm-2025-106991
https://doi.org/10.1136/rapm-2025-106991
I blocchi di fascia sono diventati sempre più popolari grazie alla loro semplicità tecnica e alla loro inclusione nelle linee guida sull’analgesia postoperatoria, sebbene permangano incertezze sui loro meccanismi e sulla loro sicurezza. Proponiamo una metanalisi recente sull’impatto dell’epinefrina sulla farmacocinetica della levobupivacaina nei blocchi continui di fascia in cui si propone una potenziale soglia di dosaggio sicura e sottolinea il ruolo dell’epinefrina nella riduzione dell’assorbimento sistemico. Lo studio presenta risultati promettenti che migliorano la nostra comprensione della farmacocinetica dell’anestetico locale nei blocchi fasciali, sollevando al contempo importanti interrogativi sull’assorbimento del farmaco, sui fattori di rischio specifici del paziente per la tossicità sistemica dell’anestetico locale e sulla microanatomia dei tessuti fasciali non completamente compresa.
Pharmacokinetic modelling and simulation for prolonged infusion of levobupivacaine with or without epinephrine in transversus abdominis plane and erector spinae plane blocks: a randomised controlled trial and analysis of pooled data
Andrea Araneda, J C De la Cuadra, Marcia Corvetto et al.
British journal of Anaesthesia 2025 Oct;135(4):1051-1058.
https://www.bjanaesthesia.org/article/S0007-0912(25)00368-X/abstract
La fenilefrina è ormai considerata il vasopressore di scelta nel management dell’ipotensione delle pazienti in anestesia subaracnoidea sottoposte a taglio cesareo d’elezione. In questo trial randomizzato in doppio cieco si mettono a confronto boli di fenilefrina rispetto all’infusione continua della stessa a velocità variabile, in termini di efficacia e outcome neonatale.
Prophylactic Phenylephrine Boluses Versus Variable Rate Infusion During Elective Cesarean Delivery Under Spinal Anesthesia: A Randomized Double-Blind Study
Mohta, Medha MD1; Aggarwal, Archit MBBS et al
Anesthesia & Analgesia 141(4):p 736-739, October 2025.