Articolo di Giugno
Tema: gestione antalgica acuta delle fratture di femore In Italia, ogni anno più di 175 mila persone fanno ricorso al pronto soccorso per fratture di femore (90 mila) vertebrali (70mila)…
Tema: gestione antalgica acuta delle fratture di femore In Italia, ogni anno più di 175 mila persone fanno ricorso al pronto soccorso per fratture di femore (90 mila) vertebrali (70mila)…
XXVI CONGRESSO NAZIONALE ESRA ITALIARoma, il 13-14 Novembre 2021 presso Roma Eventi Fontana di Trevi BUONE PRATICHE CLINICHE “Dopo 25 anni sul campo al servizio della qualità e della sicurezza…
11 Settembre 2021Civitanova Marche Il giorno 11 Settembre 2021, visto l’ottimo successo dell’edizione precedente, si ripete il progetto educativo che coinvolge a livello Europeo i centri più qualificati per la…
POCUS: Quando si effettua un blocco del plesso cervicale, il blocco del nervo frenico è praticamente inevitabile. Di solito non vi sono conseguenze, in ogni caso consigliamo l’utilizzo di anestetici…
La tecnica del blocco intermedio del plesso cervicale è estremamente semplice ed il particolare tipo di approccio ne consente l’esecuzione in totale sicurezza anche direttamente con l’ago della siringa. Questo…
Per maggiori dettagli rimandiamo al sito USRA.CA dove la tecnica è spiegata minuziosamente e dal quale anticipiamo questo video didattico: https://youtu.be/iE9XbLDkLy8?list=PLA9GdUb_D_T0z8-ZW-q8Lg8jkg3mBOz4s Come si può vedere dall’immagine che segue, con il…
Questo mese puntiamo i riflettori su questi articoli particolarmente interessanti: Marty P, Chassery C, Rontes O, et al Obturator nerve block does not provide analgesic benefits in total hip arthroplasty…
Questo mese proponiamo come pillola di ALR un immagine creata del Prof. Jeff Gadsden della Duke University in North Carolina, il quale per la buona riuscita dell’ESP Block consiglia di…
BLOCCHI “RESCUE” PER IL DOLORE POSTOPERATORIO IN CHIRURGIA DELLA SPALLA A cura del Prof Ki Jinn Chin