Argomento del mese di Novembre
Introduzione L’insufficienza cardiovascolare o lo shock, di qualsiasi eziologia, è caratterizzato da una perfusione inefficace dei tessuti corporei, che induce alterazioni dell’equilibrio tra apporto e consumo di ossigeno. La compromissione…
Articoli del mese di novembre
ARTICOLI DEL MESE Yang X, Qin Z, Li Y, Deng Y, Li M. Hypotension following hip fracture surgery in patients aged 80 years or older: A prospective cohort study. Heliyon.…
Articoli del mese di ottobre
desai Kinsella – 2010 The Association of Anesthesia Type and Neonatal Outcomes Following Category-1 Cesarean Delivery A Retrospective Cohort Study
Pillole di ALR del mese di ottobre
ANESTESIA SUBARACNOIDEA L’anestesia subaracnoidea è la tecnica anestesiologica più comunemente eseguita per il taglio cesareo e presenta i seguenti vantaggi: Esecuzione tecnicamente più semplice rispetto all’anestesia epidurale o all’anestesia combinata…
Argomento del mese di Ottobre
GESTIONE ANESTESIOLOGICA DEL TAGLIO CESAREO NELLE CONDIZIONI DI URGENZA/EMERGENZA A pochi giorni dal termine del XXVIII Congresso Nazionale ESRA, svoltosi a Palermo il 5-7 Ottobre, il cui tema portante…
Pillole di ALR del mese di settembre
Con tutto l’impegno che ci mettiamo, alla fine dobbiamo comunque fidarci della persona che inietterà l’anestetico al posto nostro. Se proprio non ci fidiamo, vediamo come fare a far tutto…
Argomento e video didattici del mese di settembre
ENS e OIP: NON SOLO ULTRASOUND Se volete, prima di iniziare, date un’occhiata a questo articolo di Jeff Gadsden che riportiamo anche più avanti fra gli articoli del mese. https://associationofanaesthetists-publications.onlinelibrary.wiley.com/doi/epdf/10.1111/anae.15257…
Articoli del mese di settembre
Avremo bisogno di un avvocato anche per scrivere lavori scientifici? Pongo alla vostra attenzione non uno studio ma un articolo dell’ultimo numero di RAPM che invita ad una riflessione. In…